1 aprile 2022
A REGOLA D’ARTE | Karakorum Teatro

Un’alleanza possibile tra arte e progettazione del paesaggio

 

A REGOLA D’ARTE

– Un’alleanza possibile tra arte e progettazione del paesaggio – 

Venerdì 1 aprile dalle 9.30 alle 13.30  

Presso Spazio YAK (Piazza Fulvio De Salvo, 6 – VARESE)

 

Nell’ambito del progetto En Plain air, sostenuto da Fondazione Cariplo, Karakorum Teatro, in sinergia con le residenze artistiche lombarde di Associazione ETRE, propone un ciclo di incontri per indagare il ruolo degli artisti nell’ambito dello sviluppo del territorio.

 

In questo primo appuntamento si mette al centro il tema del paesaggio.

 

Quale può essere il ruolo degli artisti nella progettazione del paesaggio? Quali sono le potenzialità dell’arte performativa per sperimentare un nuovo modo di abitare il territorio? Cosa può fare il teatro nei processi di rigenerazione dei luoghi?

 

L’evento è patrocinato della ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI CONSERVATORI della PROVINCIA DI VARESE -/ Agli architetti saranno riconosciuti n.4 Cfp

 

PROGRAMMA
Ore 9.30: accoglienza, registrazione e apertura dei lavori

ORE 10.00: ESPERIMENTI DI RIGENERAZIONE URBANA IN CHIAVE DI SOSTENIBILITÀ E TRANSIZIONE
A cura di Grazia Concilio (Polimi)
ORE 10.30: SPAZI DEL POSSIBILE. Le buone pratiche de Lo Stato Dei Luoghi
A cura di Pietro Bailo e Francesca Gotti (PM de LSDL)
ORE 10:40: YAK AROUND il teatro attraverso lo spazio fragile. Narrazioni condivise e linee guida per un progetto di rigenerazione del quartiere Bustecche.
a cura di Anna Moro (DAStU Polimi) e Stefano Beghi (Karakorum Teatro)
ORE 11.00: coffee break
ORE 11.30: tavoli di lavoro, confronto, coprogettazione.
ORE 13.00: Conclusioni, verso l’Hackaton#2

 

È richiesta una gentile conferma della vostra partecipazione scrivendo a organizzazione@karakorumteatro.it