ore 14:30 – 18:00

Norme per l’impresa culturale, quali scenari, quali orizzonti

Convegno

Riflessioni intorno al mondo dell’impresa culturale in Italia, a partire dalla domanda “L’impresa creativa e culturale serve?”. Si analizzeranno la fotografia attuale, gli scenari futuri, i limiti e le opportunità che nascono contestualmente alla profilazione di una stagione di impegni legislativi, che potrebbe portare alla definizione di un quadro normativo in tema di imprese culturali e creative.
In questa occasione verrà presentata la ricerca contenuta all’interno del libro Le politiche per lo spettacolo dal vivo tra Stato e Regioni (Franco Angeli, 2023).

Interverranno:

Pietro Bailo, Lo Stato dei Luoghi

Nicolas Ceruti, presidente di Associazione Etre

Patrizia Cuoco, ateatro

Mimma Gallina, ateatro

Donato Nubile, SmartIT

Fabrizio Panozzo, Università Ca’ Foscari

Giulio Stumpo, Liv.In.G.

Napoleone Zavatto, C.Re.S.Co.

Modera Oliviero Ponte di Pino, ateatro

La partecipazione al convegno è gratuita previa registrazione cliccando qui