Il progetto Être: esperienze teatrali di residenza

Il progetto Être: esperienze teatrali di residenza

Il progetto Être: esperienze teatrali di residenzaè un progetto (concluso) di Fondazione Cariplo, ispirato all’esempio di altri paesi europei e di alcune regioni italiane, il progetto nasce con l’obiettivo di “dare spazio” alle giovani compagnie lombarde specializzate nella produzione teatrale, con particolare attenzione ai nuovi linguaggi del teatro contemporaneo.

Dare spazio alla produzione teatrale

Être sfrutta il sistema della residenza teatrale, una forma innovativa di “stabilità leggera” caratterizzata da modalità e forme plurime. Nel nostro paese, il modello più diffuso – anche perché suggerito dalla normativa ministeriale – è quello basato sull’accordo pluriennale tra una compagnia e un ente pubblico, generalmente un’amministrazione o un teatro comunale: l’ente proprietario affida alla compagnia uno spazio in gestione totale o parziale, a condizioni vantaggiose e con una dote finanziaria, vincolandola all’impegno di promuovere alcune attività, tra cui soprattutto la produzione teatrale, che garantiscono in questo modo la valorizzazione dello spazio concesso. L’avviamento di un sistema di residenze lombardo, non legato a modelli rigidi, sta consentendo (esiti attività 2008 e 2009) di normalizzare la situazione di numerose compagnie teatrali emergenti, fornendo loro gli strumenti per sviluppare una politica coerente di insediamento sul territorio e per crescere professionalmente sul piano artistico ed organizzativo.

Le fasi del progetto

Il progetto si articola in 3 fasi:

  1. sono stati selezionati 22 progetti di residenza (9 le province lombarde coinvolte direttamente con spazi teatrali e non di produzione e rappresentazione) promossi da compagnie teatrali emergenti, attraverso un bando replicato per tre anni (2007-2009). La valutazione delle proposte pervenute è stata effettuata direttamente dalla Fondazione Cariplo con la collaborazione di un comitato composto da autorevoli operatori del settore;
  2. si è costituita, a partire dai progetti selezionati, una struttura di coordinamento, che si occupa della gestione delle attività in rete delle residenze e dell’erogazione di servizi “strategici” (comunicazione, magazzino tecnico virtuale comune, promozione, formazione e mobilità del pubblico, relazioni istituzionali e internazionali). L’Associazione Etre(www.etreassociazione.it), nata nel 2008, annovera tra i suoi soci le compagnie lombarde che gestiscono i progetti di residenza.
  3. si è avviato un sistema di residenze di produzione teatrale, che ambisce a promuovere e tutelare il lavoro artistico delle compagnie lombarde emergenti.

Attraverso le 3 edizioni del bando Être (anni 2007-2008-2009) sono state selezionate 22 residenze e assegnati 3,1 milioni di euro per contributi triennali.

Di seguito l’elenco delle compagnie e delle residenze.

1. Aia Taumastica – Torre dell’Acquedotto – Cusano Milanino (MI) – bando 2007
2. Aida – Qui e Ora – Dalmine (BG) – bando 2007
3. Ambaradan – In Itinere – Parco dei colli di Bergamo – bando 2009
4. Animanera – Urbanima – Milano – bando 2008
5. Araucaìma Teater – La Mansiòn – Azzano San Paolo e Bergamo – bando 2009
6. Arteatro – Giàzer – Lago di Varese (VA) – bando 2007
7. ATIR – L’Eccellenza Trasversale – Milano – bando 2008
8. Attivamente – Torre Rotonda – Como – bando 2009
9. BabyGang, Sanpapié e Band à Part – PUL – Sesto San Giovanni (MI) – bando 2008
10. Bottega dei Mestieri Teatrali – Anabasi – Tavazzano con Villavesco (LO) – bando 2008
11. delleAli – Textura – Vimercate (MI) – bando 2007
12. Dionisi – Dioniso in A8 – Gallarate (VA) – bando 2007
13. Estia – Teatro In-Stabile – Bollate (MI) – bando 2007
14. Ilinx – Ilinxarium – Inzago (MI) – bando 2008
15. Motoperpetuo – OltrePavia – Pavia – bando 2007
16. Nudoecrudo – Suburbia – Bollate (MI) – bando 2008
17. Promoarte/Teatro Periferico – Periferico Valcuvia – Cassano Valcuvia (VA) – bando 2009
18. Scarlattine – Monte di Brianza – Colle Brianza (LC) – bando 2007
19. Takla – Making Arts – Milano – bando 2009
20. Teatro delle Moire – Home Theatre – Milano – bando 2009
21. Teatro In-folio – Carte Vive – Bovisio Masciago e Meda (MI) – bando 2009
22. Teatro Inverso – IDra – Brescia – bando 2007

Il Quaderno ETRE Esperienze Teatrali di REsidenza, consultabile a questo link, è a cura di Mimma GallinaAlessandra Valerio.