Uno degli obiettivi di Ȇtre è accompagnare le Residenze in un percorso di miglioramento e strutturazione, che possa renderle più solide e aumentarne la professionalità: è qui che scendono in campo i servizi e la formazione continua, curati direttamente dall’Ufficio Organizzazione di Ȇtre.
La maggior parte delle attività sono gratuite per i soci e in alcune occasioni gli eventi sono aperti anche a esterni, a fronte di una quota di partecipazione moderata.
I servizi vogliono offrire un supporto pratico alle Compagnie Ȇtre, intervenendo sui fattori critici di successo e utilizzando il network come costante base d’appoggio. Quelli attivi in questo momento sono:
– Newsletter interna: aggiornamento costante su bandi, nuove normative, informazioni di settore;
– Newsletter esterna: comunicazione unificata di tutte le attività di Ȇtre e delle Residenze;
La formazione continua vuole colmare un vuoto che spesso si crea negli staff delle Compagnie che, anche se professionalmente preparate, non riescono a far fronte alle innovazioni del settore e permettere un aggiornamento costante sia degli artisti che delle maestranze tecnico-organizzative.
Speeddating: sei minuti per presentarsi, farsi conoscere, scegliersi, prima che il gong scandisca l’inesorabile fine del tempo a disposizione. A fronteggiarsi non sono due potenziali innamorati, ma compagnie di produzione che cercano di vendere i propri spettacoli a direttori di stagioni e festival.
Lo SpeedDating Teatrale è un format innovativo proposto dal 2011 da Associazione Ȇtre. L’obiettivo è creare nuove occasioni di relazione e confronto all’interno del sistema dello spettacolo dal vivo, permettendo a compagnie e programmatori di incontrarsi di persona, senza filtri e in maniera molto informale.
I programmatori espongono le loro esigenze, le compagnie si iscrivono laddove pensino di avere un prodotto opportuno da proporre: l’evento si è mostrato da subito perfetto per tutte le compagnie giovani o indipendenti che abbiano voglia di farsi conoscere e per i programmatori interessati ad ospitare nuovi nomi oltre ai “soliti noti”.