Novembre e dicembre 2021
BEUYS senza BEUYS | delleAli Teatro

In occasione del centenario della nascita di Joseph Beuys 1921 / 2021


BEUYS senza BEUYS – 2021

In occasione del centenario della nascita di Joseph Beuys 1921 / 2021

Non conosci Joseph Beuys ? Dal 6 novembre al 5 dicembre “Di a da in con su per tra fra J. Beuys” Selezione suggerita di video e link online sui canali social di delleAli Teatro.

 

CALENDARIO EVENTI:

  • 7 novembre 2021. OGNI UOMO E’ UN ARTISTA
  • 20 novembre, 21 novembre, 4 dicembre 2021. IN DIFESA DELLA NATURA
  • 28 novembre 2021. LA RIVOLUZIONE SIAMO NOI
  • Dal 3 al 22 novembre 2021. KUNST = KAPITAL/ In collaborazione con l’Istituto Einstein – Vimercate (MB) gli allievi del Liceo Artistico incontrano Joseph (oppure J.) Beuys.

 

7 novembre 2021

OGNI UOMO E’ UN ARTISTA
La creatività è una caratteristica di tutti gli esseri umani e non una prerogativa di chi si definisce artista. Ogni atto quotidiano, se svolto sotto la forza della creatività, diventa atto artistico.
In collaborazione con Comune di Bellusco e Apiqu

Ore 15.30 – Il prodigio delle api – Passeggiata nei dintorni con Paola e Paolo di Apiqu. Dalla notte dei tempi, le api attirano la nostra curiosità, nutrono la nostra fantasia, appagano numerosi nostri bisogni. Ma esiste veramente qualcosa di prodigioso che ci lega a questi insetti? Forse sì, oggi più che mai.
Ritrovo – Chiesa di Santa Maria Maddalena di Camuzzago. SC Camuzzago, 20882 Bellusco (MB). In caso di pioggia – in Chiesetta dalle 16.00.

 

Ore 17.30 – Beuys senza Beuys – En plein air                                      Due chiacchiere al volo con Manuela Gandini per fare ponte tra aperto e chiuso, arte e natura, api e regine … tra passeggiata e azione performativa e per presentare l’iniziativa Beuys senza Beuys in occasione del centenario dalla nascita di J. Beuys e del progetto En Plein Air.
Chiesa di Santa Maria Maddalena di Camuzzago. SC Camuzzago, 20882 Bellusco (MB).

 

Ore 18.00 – BEE on the flower Azione performativa esa_tonale
Di come le api tutte assieme trasformano un fiore in un esagono. Tante api assieme formano una colonia. Solo in questo modo possono sopravvivere. La regina depone le uova, le api bottinatrici vanno sui fiori a procurare nettare e polline, quelle giovani pensano alla covata e a tenere pulito l’alveare. Ogni ape è un artista. Chiesa di Santa Maria Maddalena di Camuzzago. SC Camuzzago, 20882 Bellusco (MB).

 

20 e 21 novembre, 4 dicembre 2021

IN DIFESA DELLA NATURA
L’uomo e la natura, con l’animo riconciliato, costruiranno un mondo vero.

NATURALIS. Per un accordo con la natura.
Rito di piantumazione dedicato a J. Beuys.
“Noi piantiamo gli alberi, e gli alberi piantano noi, poiché apparteniamo l’uno all’altro e dobbiamo esistere insieme. È un processo che si muove in due direzioni diverse allo stesso momento.” J.B.

Azione, campana, voce ANTONELLO CASSINOTTI
Clarinetto basso, campanelle, rete da pescatore, sasso GIANCARLO LOCATELLI
Drammaturgia LETIZIA BUOSO
Cura dell’ineffabile GIADA BALESTRINI

  • 20 novembre ore 11.00
    Via Provinciale 2, Pessano con Bornago (parcheggio davanti al cimitero). A seguire il pubblico convenuto potrà collaborare alla messa a dimora di una pianta. In collaborazione con P.a.n.e. Parco Agricolo Nord Est – Legambiente Pessano Con Bornago (Circolo Il molgora) – Associazione Volontari Caponago.
  • 21 novembre ore 11.45
    Orti sociali urbani – Viale Cremonesi angolo via Filanda
    In collaborazione con Comune di Sulbiate e Proloco di Sulbiate
  • 4 dicembre ore 15.00
    TECA – Viale Europa, 20062 Cassano d’Adda MI
    A seguire presentazione del libro: L’Edera – Per un’etica rampicante nello spettacolo a cura del collettivo Itaca Etica, in collaborazione con R.A.M.I. nell’ambito di Habitat Scenari Possibili

 

28 novembre 2021

LA RIVOLUZIONE SIAMO NOI

Nelle nostre idee risiede l’unica rivoluzione possibile. Solo nel nostro comportamento e nella comprensione vi è evoluzione. In collaborazione con Bloom – CAAM – PiantaNatura – COOP Mezzago.

 

Ore 15.30 – Siamo noi la Risoluzione ?
Incontri di casualità, Risposte e domande per scolpire il pensiero.
Presentazione attorno al fuoco, con un bicchiere di vino, in altalena … del progetto di arte partecipativa “Siamo noi la Risoluzione?” a cura di Annalisa NALI Limonta, Valeria VALE Codara e Antonello LELLO Cassinotti che si concluderà il prossimo anno. Ospite a sorpresa. | CAAM – via Vitelunga, 20883 Mezzago MB

 

17.30 – Aperitivo | BLOOM – Via Curiel 39, Mezzago MB

18.15 – Proiezione Film: La rivoluzione siamo noi di Ilaria Freccia.
Il racconto di un momento straordinario e irripetibile nella storia dell’immaginario del nostro Paese: gli anni tra il Sessantotto e la fine dei Settanta, in cui l’Italia fu uno dei centri propulsori di un nuovo modo di leggere il mondo. | BLOOM – Via Curiel 39, Mezzago MB

Indagine sulle pratiche interne al progetto “En Plein Air”. A cura di Maddalena Giovannelli.

 

Dal 3 al 22 novembre 2021

KUNST = KAPITAL
Denaro e capitale non possono rappresentare il capitale economico, la dignità e la creatività umana sono il vero capitale, cioè la capacità umana e ciò che da essa deriva. Vi sono solo due organi o due relazioni polari, da cui nasce il prodotto: creatività e intenzione umana. Questi e non altri sono i veri valori economici. Non il denaro. | In collaborazione con l’Istituto Einstein – Vimercate (MB) gli allievi del Liceo Artistico incontrano Joseph (oppure J.) Beuys.

Approfondimenti e dibattito a proposito di:

KUNST = KAPITAL – 3 NOVEMBRE in Quarta Grafici

IN DIFESA DELLA NATURA – 12 NOVEMBRE in Terza Design

LA RIVOLUZIONE SIAMO NOI – 16 NOVEMBRE in Quarta multimediale e audiovisivo
OGNI UOMO È UN ARTISTA – 22 NOVEMBRE in Terza multimediale e audiovisivo

 

info: organizzazione@delleali.it – www.delleali.it- 377 130 4141
tutte le iniziative sono gratuite e nel rispetto delle norme COVID