17 maggio 2022
COMUNITA’ CREATIVE PER CREATURE POSTPANDEMICHE | Karakorum Teatro

Un’alleanza possibile tra arte, educazione e coesione sociale

 

COMUNITÀ CREATIVE PER CREATURE POSTPANDEMICHE
Un’alleanza possibile tra arte, educazione e coesione sociale

17 maggio dalle ore 15.00 alle 19.00  

Presso Spazio YAK (Piazza Fulvio De Salvo, 6 – VARESE)

 

Nell’ambito del progetto En Plain air, sostenuto da Fondazione Cariplo, Karakorum Teatro, in sinergia con le residenze artistiche lombarde di Associazione ETRE, propone un ciclo di incontri per indagare il ruolo degli artisti nell’ambito dello sviluppo del territorio.

 

In questo secondo appuntamento si mette al centro il tema dell’innovazione in ambito educativo e sociale. Quale può essere il ruolo degli artisti nei processi educativi? Quali sono le potenzialità dell’arte performativa per sperimentare nuovi approcci nel lavoro di inclusione e coesione sociale? Quali forme avrà il protagonismo nell’era postpandemica?

 

PROGRAMMA:

ORE 15.00: accoglienza, registrazione e apertura dei lavori
ORE 15.30: QUALE ARTE? DALLA RIGENERAZIONE URBANA A QUELLA SOCIALE.
Introduzione a cura di Maddalena Giovannelli (Stratagemmi) e Stefano Beghi (Karakorum Teatro)
ORE 15.40: COMUNITÀ POSTPANDEMICHE
A cura di Ennio Ripamonti (UNIVERSITÀ CATTOLICA e SUPSI)
ORE 16.00: POLITICO POETICO – dal teatro al protagonismo dei giovani.
A cura di Andrea Paolucci (Teatro Dell’Argine, BO)
ORE 16.15: coffee break
ORE 16.30: tavoli di lavoro, confronto, coprogettazione … verso l’Hackaton#3.
Conclusioni a cura di Ennio Ripamonti
ORE 17.30: LAIVin: una possibilità per ripartire. Presentazione del bando 2022

ORE 18.30: aperitivo e presentazione del docufilm IL MAGICO SE – l’arte nelle scuole. EVENTO COLLATERALE APERTO AL PUBBLICO.

È richiesta una gentile conferma della vostra partecipazione scrivendo a organizzazione@karakorumteatro.it